L’alimentazione corretta per la prevenzione e il trattamento del diabete gestazionale
L'alimentazione corretta per la prevenzione e il trattamento del diabete gestazionale
L'alimentazione corretta per la prevenzione e il trattamento del diabete gestazionale
Un’alterazione della tolleranza ai carboidrati diagnosticata per la prima volta in gravidanza è definita diabete gestazionale; si tratta di una complicanza piuttosto frequente, e un trattamento non adeguato può causare complicanze materno-fetali e neonatali, anche gravi, sia a breve sia a lungo termine.
È molto importante saper valutare il rischio di poter sviluppare tale condizione e cercare di prevenirne la comparsa adottando comportamenti alimentari corretti per la gestione del peso sin dalle prime settimane di gestazione.
Anche dopo aver ricevuto una diagnosi di diabete gestazionale, la dieta rappresenta una terapia fondamentale per il trattamento della patologia e la prevenzione delle problematiche ad essa legate.
È consigliabile rivolgersi ad una dietista o una nutrizionista con esperienza in diete per la gravidanza per l’elaborazione di un piano alimentare corretto, evitando il fai da te e le diete eccessivamente povere di carboidrati, che finirebbero per sortire l’effetto opposto a quello desiderato.
In questo incontro approfondiremo i seguenti temi:
- Cambiamenti metabolici fisiologici in gravidanza
- Fattori di rischio per la comparsa del diabete gestazionale e complicanze associate
- Gestione del peso e indicazioni nutrizionali preventive
- Composizione della dieta nelle donne con diabete gestazionale
La Dott.ssa Daniela Alvarano chiarirà i vostri dubbi e vi aiuterà ad essere sempre serene e informate
L'ACCESSO È LIBERO SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE
Ti è piaciuto questo articolo? Contattaci !
La nostra segreteria è a sua disposizione per metterla in contatto con i nostri specialisti di riferimento
tags/key: c mamma, c-mamma, cmamma news, Roma, ostetrica roma, ostetrica roma nord, ostetrica roma sud, cmed roma, cmed & partners, cmed and partners roma, diabete gestazionale sintomi, diabete gestazionale dieta, diabete gestazionale cause, diabete gestazionale diagnosi, diabete gestazionale linee guida, diabete gestazionale rischi, diabete gestazionale cosa mangiare, diabete gestazionale cosa non mangiare, diabete gestazionale valori glicemia, diabete gestazionale in gravidanza, diabete gestazionale a che settimana, diabete gestazionale a fine gravidanza, diabete gestazionale a digiuno, diabete gestazionale analisi, diabete gestazionale all'ottavo mese, diabete gestazionale alla 32 settimana, diabete gestazionale alimentazione, diabete gestazionale alimenti da evitare, a che settimana diabete gestazionale, gravidanza a rischio diabete gestazionale, glicemia a digiuno diabete gestazionale, diabete gestazionale a 34 settimane, diabete gestazionale a 36 settimane, diabete gestazionale a 33 settimane, diabete gestazionale bimbo piccolo, diabete gestazionale bimbo grosso, diabete gestazionale cosa fare, diabete gestazionale colazione, diabete gestazionale cosa comporta, diabete gestazionale curva glicemica, diabete gestazionale complicanze, diabete gestazionale conseguenze, diabete gestazionale definizione, diabete gestazionale diagnosi linee guida, diabete gestazionale dieta settimanale, diabete gestazionale e parto, diabete gestazionale e prurito, diabete gestazionale e dieta, diabete gestazionale e pressione alta, diabete gestazionale e fame, diabete gestazionale esami, diabete gestazionale è pericoloso, diabete gestazionale è pericoloso per il bambino, diabete gestazionale fattori di rischio,