Alimentazione e benessere in gravidanza
Alimentazione e benessere in gravidanza
Alimentazione e benessere in gravidanza
Spesso la futura mamma sente raccontare da parenti e amici teorie fantasiose e ipotesi ormai leggendarie riguardo la gravidanza. Per eliminare tutti i dubbi e non fare confusione cercheremo durante il nostro incontro di fare un po' di chiarezza, sfatare pregiudizi e soprattutto tranquillizzare riguardo al significato e al comportamento da tenere, serenamente, in presenza di tutti i cambiamenti percepiti in gravidanza. Il corpo di una futura mamma infatti vive nel corso dei mesi numerose modificazioni, del tutto fisiologiche.
Una maggiore richiesta energetica da parte del corpo è associata a un accrescimento dell’appetito.
Se non gestito nella maniera corretta questo frequentemente si traduce in un aumento eccessivo del peso.
Si instaura un quadro fisiologico di insulino-resistenza - a gravidanza inoltrata la sensibilità insulinica si riduce del 44% - che impone alle cellule materne di rinunciare a una parte del glucosio presente nel sangue circolante per garantirne il necessario apporto al feto. La gravidanza diventa così una condizione diabetogena.
Inoltre il volume di sangue aumenta accompagnandosi a un cambiamento nella sua composizione (anemia); l’aumento di estrogeni e progesterone nel primo trimestre può dar luogo a fastidiosi episodi di nausea; la riduzione della motilità intestinale si traduce in un ritardo dello svuotamento gastrico con un aumento della acidità gastrica e reflusso e la riduzione della motilità del colon porta, inoltre, a un aumento del riassorbimento dell’acqua con conseguente stitichezza.
Per i motivi sopra elencati una corretta alimentazione risulta fondamentale per la salute e il benessere della madre e del bambino.
In questo incontro sveleremo tutti i segreti funzionali al vostro benessere!
La Dott.ssa Daniela Alvarano vi svelerà tutti i segreti funzionali al vostro benessere.
L'ACCESSO È LIBERO SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE
Ti è piaciuto questo articolo? Contattaci !
La nostra segreteria è a sua disposizione per metterla in contatto con i nostri specialisti di riferimento
tags/key: c mamma, c-mamma, cmamma news, Roma, nutrizionista roma, nutrizionista roma nord, nutrizionista roma sud, nutrizionista roma est, cmed roma, cmed & partners, cmed and partners roma, alimentazione gravidanza primo trimestre, alimentazione gravidanza cosa evitare, alimentazione gravidanza e allattamento, alimentazione gravidanza mese per mese, alimentazione gravidanza menu, alimentazione gravidanza, alimentazione gravidanza allattamento, alimentazione in gravidanza a rischio, alimentazione in gravidanza al nono mese, alimentazione a fine gravidanza, alimentazione a zona in gravidanza, alimentazione biologica gravidanza, alimentazione corretta gravidanza, alimentazione dopo gravidanza, alimentazione della gravidanza, alimentazione in gravidanza dolci, alimentazione prima della gravidanza, alimentazione di gravidanza, alimentazione gravidanza evitare, alimentazione e gravidanza linee guida, alimentazione gravidanza formaggi, alimentazione fine gravidanza, nutrizionista gravidanza roma, nutrizionista gravidanza, nutrizionista dopo gravidanza, dieta nutrizionista gravidanza, nutrizionista e gravidanza, nutrizionista in gravidanza, nutrizionista in gravidanza roma, dieta nutrizionista in gravidanza, nutrizionista o dietologo in gravidanza, dieta del nutrizionista in gravidanza, nutrizionista per la gravidanza, nutrizionista per gravidanza, nutrizionista cosa fa, nutrizionista costo, nutrizionista dietologo, nutrizionista e dieta, nutrizionista e dietista, nutrizionista e intolleranze alimentari, nutrizionista gravidanza, i consigli del nutrizionista