Home Visiting

CMAMMA In arrivo i nuovi appuntamenti Ti aspettiamo nel 2021 ! PRENOTA SUBITO BENVENUTI IN C-MAMMA ! insieme alle future mamme si riparte nel 2021 PRIMA DURANTE E DOPO LA GRAVIDANZA gli esperti per crescere insieme si riparte nel 2021 accanto alle mamme di tutte le età si riparte nel 2021 PRESENTIAMO IL
PROGETTO CMamma
Gl'incontri saranno completamente gratuiti
ma per accedervi è obbligatoria la prenotazione.
Durante ogni incontro ci sarà l'Ostetrica Rossella Palermo ad accogliervi.
Vi spiegherà tutto ciò che bisogna sapere
da quando si scopre di essere in dolce attesa
a tutti i vantaggi della tessera CMamma.
Corsi e sconti ti aspettano.
Vi aspettiamo nei giorni
10 e 24 Luglio 2021
alle 10.30
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TELEFONA AL NUMERO 06 85356938 oppure su Whatsapp 3920190907

Home Visiting

SABATO 26MAGGIO 2018 - ORE 11.00


Home Visiting


L’home visiting è una tecnica di osservazione e intervento che può essere utilizzata in diverse aree psicologiche per l’adulto e il minore. Utilizzata nel post-partum, permette di lavorare sulla relazione madre-bambino e di accompagnare la mamma nell’ambiente familiare, in casa, per sostenerla nella vita quotidiana e nella relazione con il proprio figlio o la propria figlia.

L’home visiting permette di fornire programmi di prevenzione e sostegno alla maternità, tutelando lo sviluppo emotivo del bambino e supportando la mamma nel relazionarsi e nel far fronte al periodo del post-partum nell’acquisizione delle capacità genitoriali.

Il concetto di base nell’home visiting, nella psicoterapia genitore-bambino o nell’assistenza psicologica sta nel fatto che la relazione genitore-bambino sia il primo spazio relazionale in grado di influenzare lo sviluppo del bambino e che entrambi i genitori rivivono la propria infanzia, i propri modelli di attaccamento, i loro primi legami affettivi, nella relazione con il figlio. Nel trattamento, la presenza del bambino è fondamentale. Il terapeuta ascolta i resoconti verbali dei genitori, ma utilizza anche l’osservazione diretta del bambino per comprendere le sfumature emotive, le interazioni, le difese, i processi dinamici che avvengono tra genitore e bambino.

Ruolo fondamentale nell’intervento è svolto dall’assistente domiciliare, indipendentemente dalla sua caratterizzazione professionale: deve essere consapevole di entrare nello spazio privato e intimo di una famiglia. Lo sviluppo umano si svolge per tutto l’arco della vita attraverso modelli d’interazione: la relazione tra genitore e home visitor, dunque, è centrale per promuovere un buon legame tra genitore e bambino. Il genitore deve instaurare con l’home visitor un rapporto empatico e di fiducia. La relazione genitore-home visitor implica mutualità ed è dinamica perché è il risultato delle caratteristiche personali del genitore e dell’assistente che si incontrano.


I genitori possono essere inizialmente turbati dall’ingresso di un estraneo in casa loro. L’home visitor deve comportarsi come un ospite in casa dei genitori, chiedere il permesso per entrare in una stanza, per interagire con il loro figlio. Fin dal primo incontro deve saper individuare i punti di forza dei genitori e approvarli, incoraggiarli per lo sviluppo del ruolo genitoriale. Interagendo spontaneamente con il bambino deve essere in grado di fornire ai genitori modelli interattivi che essi possano imitare e poi rendere propri. L’home visitor può dare indicazioni in risposta alle domande dei genitori e deve incoraggiarli a parlare e condividere pensieri, opinioni e dubbi.

Sabato 26 Maggio 2018 alle ore 11.00, la Dott.ssa Verusca Gorello parlerà dell'home visiting e risponderà a tutte le vostre domande.

La Dott.ssa Verusca Gorello parlerà dell'home visiting e risponderà a tutte le vostre domande

L'ACCESSO È LIBERO SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Contattaci !

La nostra segreteria è a sua disposizione per metterla in contatto con i nostri specialisti di riferimento

Prenota subito la tua visita!


tags/key: c mamma, c-mamma, cmamma news, Roma, studio medico roma, centro medico roma, cmed e partners, cmed and partners, home visiting italia, home visiting roma, home visiting linee guida, home visiting psicologo, home visiting bibliografia, home visiting dottore, cos'è l'home visiting, home visiting storia, home visiting lavoro, l'home visiting, home visiting progetto, home visiting risorse, home visiting servizi, home visiting come funziona, home visiting perché conviene, home visiting quanto costa, home visiting miglioramenti, home visiting aiuto, home visiting benessere,