IL TRADIMENTO: TRA MITI E CULTURA
Quando si scopre un tradimento spesso si reagisce con stress, reazioni aggressive, comportamenti caotici, incapacità di gestione della rabbia. Ogni partner attribuisce all'altro atteggiamenti irrazionali. Si crea una frattura dovuta al fatto che sono venute meno le premesse di base alla relazione.
Gli agenti che portano ad un tradimento sono spesso dinamiche di coppia, problemi di comunicazione, insoddisfazione sessuale.
Come è emerso da varie ricerche il 76% degli uomini tradisce per combattere la routine, mentre il 75% delle donne tradisce perchè questo le aiuta a tollerare meglio i conflitti di coppia.

L’affermazione "Si tradisce perchè si smette di amare", può non trovare un riscontro del tutto lineare, anzi. Paradossalmente si può tradire perchè si ama ancora, ma non si conoscono le giuste strategie per affrontare le crisi. Il tradimento permette in questi casi di rimanere in coppia.
A volte l'amore non basta e il tradimento può costituire un elemento che permette una riorganizzazione delle regole interne del rapporto, soprattutto se si sceglie di intraprendere un percorso di sostegno psicologico o sessuologico, in coppia o in maniera individuale.
La monogamia nella specie umana è un tipo di relazione che aiuta la coppia, nello specifico, nella fase della procreazione e nel periodo in cui vengono cresciuti i figli. In quest'ottica la monogamia garantisce la sopravvivenza dei figli, e può durare 30 anni.
Uno studio recente condotto a Londra suppone che gli uomini in coppia che non tradiscono hanno un quoziente intellettivo maggiore, in quanto la fedeltà dell'uomo ha un collegamento con l'intelligenza ed è un segnale di evoluzione della specie. Esiste dunque una forma culturale, ma che ha anche basi biologiche.
In alternativa al tradimento troviamo il poliamore, quindi una relazione di tipo amoroso dove la consensualità tra i partner permette di avere più rapporti di tipo affettivo e sessuale con rispetto reciproco. Così facendo non si rappresenta se stessi in una relazione non monogamica etica.
Secondo alcuni sondaggi in estate il 70% degli italiani tradisce, 1 donna su 3 vs 1 su 2 degli uomini.
"Un tradimento uccide soltanto gli amori già morti. Quelli che non uccide li rende immortali" Questa citazione di Massimo Gramellini serve a ribadire che il tradimento non comporta necessariamente la fine di un rapporto, ma può rappresentare un nuovo capitolo di una relazione più sana, naturalmente se si elaborano i significati e le dinamiche che hanno portato fino a quel punto..
L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.
Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.
tags/key:tradimento moglie, tradimento psicologia, tradimento coniugale, tradimento al matrimonio, tradimento al femminile, tradimento cosa fare, tradimento con ex, tradimento consensuale, tradimento cause, tradimento del marito, tradimento d'amore, paura di tradimento, tradimento e rimorso, tradimento emozionale, tradimento e senso di colpa, tradire il marito, tradire amando, tradire con ex, tradire con un ex, tradire con un uomo sposato, tradire da innamorati, tradire emozioni, tradire e pentirsi, tradire fidanzato, tradire giusto o sbagliato, tradire il compagno, tradire l'uomo che si ama, tradire l'amore, tradire mio marito, tradire ma amare, tradire ma non lasciare, Dott.ssa Silvia Corrent, Corrent psicologa, Silvia psicologa, psicologa CMed, psicologa roma, silvia corrent psicologa, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma