La dieta dopo l’estate a cura di IACOPO BERTINI, Vicepresidente Associazione Italiana Nutrizionisti, Dottore di Ricerca, Nutrizionista


Ci risiamo. Tornati dalle vacanze, tutti a pesarsi. E via con le crisi di coscienza. Quest’anno, però, cerchiamo di non farci sopraffare dall’ansia e vediamo alcune cose (di buon senso) da fare ed altre da evitare.
Cominciamo da queste ultime.

1024×580-dieta-dopo-lestate-2
Tornati dalle vacanze, tutti a pesarsi. E via con le crisi di coscienza.

COSE DA NON FARE

Quante volte vi siete detti: "Ho provato tante diete, proviamo anche questa, chissà, magari è quella buona".

Non fatevi venire pensieri di questo tipo. Qui non si tratta di "tentare", non siamo ad un quiz televisivo, ne va della vostra salute. Quindi, non andate a cercare nell'ultima dieta pubblicizzata (e nel suo "profeta" di turno) la soluzione al vostro problema. Tantomeno troverete la soluzione a lungo termine la in quei centri che promettono miracoli (dimagranti) infilandovi in macchinari da fantascienza. A questo proposito: il dimagrimento a livello localizzato (di grasso, s'intende, l'acqua è un'altra cosa, non prendiamoci in giro) è pura fantasia. In pratica, non è possibile.

Altra raccomandazione, non copiate la dieta di qualcun altro, non serve. Nell'immediato (alcuni mesi) può anche "funzionare", perché, in definitiva, si mangia meno. Il problema si presenterà a distanza di tempo, perché spesso sir riprendono i chili persi, spesso con gli interessi. Anzi, più volte si fa "su e giù" con il peso, come una fisarmonica, e più l'organismo, la volta successiva, farà sempre più fatica a perderlo definitivamente. Allora, non c'è speranza? Non disperate.

1024×580-dieta-dopo-lestate-3
Non fatevi venire pensieri di questo tipo. Qui non si tratta di "tentare", non siamo ad un quiz televisivo, ne va della vostra salute.

COSE DA FARE

Gli esperti vi dicono di muovervi di più. Sappiamo tutti qual è la risposta. Non avete tempo, il lavoro, i figli, lo stress, e così via. È vero, la vita è diventata troppo frenetica. I ritmi di vita, per molti di noi, non sono più naturali. Però è anche vero che meno ci si muove e più ci farà fatica il solo pensiero di fare un po' di attività fisica. In pratica, un circolo vizioso, un buco nero da cui è difficile uscire. Che fare? È chiaro che l'ideale sarebbe prendere la situazione di petto e andare ad iscriversi subito alla palestra vicino casa. Ma molti non ce la fanno, per tanti motivi. E allora, invogliati magari dalla pubblicità televisiva, vi comprate l'ultima cyclette da camera supertecnologica o qualche attrezzo che vi aiuta a "scolpire" gli addominali? Probabile che, nell'arco di qualche mese, siano entrambi ricoperti di polvere. Piuttosto, cercate di fare attività che vi rimettano "in moto". Fare due piani di scale, anche con la borsa della spesa, non è impresa impossibile. Se il luogo di lavoro si trova a 2-3 chilometri da casa, bastano 20 minuti di buon passo, senza lo stress del parcheggio.

Se portate a spasso il cane, non fate camminare solo lui. Se vi piacciono i balli di gruppo, benissimo, almeno 2 volte alla settimana. Insomma, trovate il "modo di muovervi che fa per voi".

Veniamo alla dieta. Brutta parola, meglio educazione alimentare. L'unica che vi garantirà, nel tempo, risultati sicuri. In pratica, se i chili da perdere si contano sulle dita di una mano, basta aumentare il consumo di frutta e, soprattutto, verdura e ridurre, di poco, tutto il resto. Tempo uno, massimo due mesi, e i chili estivi saranno solo un ricordo. Se, invece, siete in forte sovrappeso, ricordate una cosa: non siete voi che dovete "adattarvi" alla dieta, ma il contrario! La dieta DEVE rispettare le abitudini e le tradizioni culturali e familiari.

Non deve essere un semplice calcolo di calorie e nutrienti ma DEVE appagare e soddisfare i sensi e il gusto della persona.

1024×580-dieta-dopo-lestate-1
Dieta: l'unica che vi garantirà, nel tempo, risultati sicuri. In pratica, se i chili da perdere si contano sulle dita di una mano, basta aumentare il consumo di frutta e, soprattutto, verdura e ridurre, di poco, tutto il resto.

DIECI CONSIGLI PER DIMAGRIRE BENE

  1. Niente monotonia. La dieta deve essere varia, non drastica.
  2. Mangiare con calma e masticare molto il cibo. Le regole "di una volta", fondamentali, ormai un po' dimenticate.
  3. Pane, pasta, pizza non vanno aboliti. L'importante è stabilirne la giusta quantità.
  4. Frutta e verdura in buona quantità. Qualsiasi dieta deve prevederne complessivamente almeno 5 porzioni al giorno.
  5. Bere a sufficienza. Almeno 1 litro e mezzo d'acqua al giorno, anche durante i pasti. Evitare i superalcolici. Birra e vino, solo se proprio necessari, in piccole quantità (max 1 bicchiere a pasto).
  6. A cena minestrone. La sera, se avete l'abitudine di fare un pasto "completo", sostituite, almeno 2 volte a settimana, il primo piatto con un minestrone di verdure e un po' di legumi.
  7. Limitare il consumo dei formaggi. E mai mangiarne in aggiunta al secondo piatto.
  8. Dolci, meglio agli spuntini. Se, ovviamente, non ci sono controindicazioni particolari (diabete, colesterolo alto, ecc.).
  9. L'olio non va abolito. Ma dovete usarlo con parsimonia.
  10. Muoversi di più. L'esercizio fisico aiuta sì a dimagrire ma, soprattutto, contribuisce (e molto) a non far riprendere il peso perso.
1024×580-dieta-dopo-lestate-4
Segui i 10 consigli !

Il Dott. Iacopo Bertini, è Biologo Nutrizionista, PhD, Erborista e Membro del Comitato Scientifico A.I.Nut. (Associazione Italiana Nutrizionisti).

Presso il Centro Medico CMed è possibile prenotare un appuntamento chiamando il numero unico per le prenotazioni 06 85356938


L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

La dieta dopo l’estate a cura di IACOPO BERTINI, Vicepresidente Associazione Italiana Nutrizionisti, Dottore di Ricerca, Nutrizionista

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.



tags/key: dieta per dimagrire, dieta mediterranea, dieta a intermittenza, dieta bilanciata, dieta estiva, dieta equilibrata settimanale, dieta per dimagrire, dieta mediterranea, dieta a intermittenza, dieta bilanciata, dieta estiva, dieta equilibrata settimanale, alimentazione sana, alimentazione corretta, abbinamento alimenti dieta, abbinare gli alimenti giusti, abbinare i cibi correttamente, abbinamento alimentare corretto, come abbinare alimenti, abbinamento degli alimenti, abbinamento alimenti per dieta, abbinare gli alimenti per dimagrire, dieta dissociata opinioni, dieta dissociata esempio, dieta dissociata alimenti vietati, dieta dissociata funziona, mangiare i legumi fa bene, legumi secchi, legumi freschi quali sono, legumi elenco, legumi proteine, legumi a cena, legumi vari, legumi benefici, alimenti vitamine c, alimenti vitamine e sali minerali, alimenti vitaminici, alimenti e vitamine, alimenti con vitamine b, alimenti con vitamine d, vitamine alimenti frutta, vitamine frutta, alimenti con le vitamine, evitare i dolci, alimenti senza zucchero, dieta, nutrizionista a roma, nutrizionista a frosinone, nutrizionista a viterbo, nutrizionista a rieti, nutrizionista a latina, nutrizionista disturbi alimentari, centro di nutrizione, specialista in nutrizione, dottore nutrizionista, Dott. Iacopo Bertini, nutrizionista a roma, specialista in nutrizione, nutrizionista Bertini Iacopo, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, centro medico cmed roma


Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!