AFTE : prevenzione e cura della stomatite aftosa | Centro Medico CMed & Partners Roma

AFTE : PREVENZIONE E CURA DELLA STOMATITE AFTOSA

Le afte sono ulcerazioni della mucosa orale che possono localizzarsi in diversi punti: labbra, lingua, guance e regione sottolinguale. Con minore frequenza la stomatite aftosa può colpire anche le gengive e il palato.

Questo disturbo si manifesta spesso durante l’infanzia o l’adolescenza e può ripresentarsi in diversi momenti della vita per poi scomparire gradualmente. Le cause sono molto diverse e incide fortemente la predisposizione individuale.

Le afte possono manifestarsi in periodi di forte stress colpendo soprattutto chi ha uno stile di vita frenetico.Gli eventi responsabili dell’insorgere del disturbo includono anche carenze nutrizionali, alterazioni ormonali, fenomeni allergici o predisposizione genetica.

In particolare può essere correlata alla carenza di ferro e acido folico. Per le donne la comparsa delle afte può essere associata anche al ciclo mestruale o all’assunzione di alcuni contraccettivi orali.

La maggior parte delle afte si presenta con sintomi lievi e ha una permanenza di dieci giorni. La stomatite aftosa sembra non essere contagiosa e infettiva. Il fastidio o il dolore si controllano applicando specifici prodotti locali ed evitando nell’alimentazione cibi e bevande irritanti. Le terapie non sono curative e servono solo a velocizzare i tempi di guarigione. Generalmente è consigliabile l’utilizzo di collutori o prodotti topici da applicare localmente. Possono essere efficaci anche alcuni rimedi locali di origine naturale come l’aloe e la calendula.

Durante gli episodi acuti di stomatite aftosa è opportuno adottare alcuni accorgimenti anche a tavola. Bisogna evitare cibi e bevande piccanti e moderare l’assunzione di vino, superalcolici, formaggi grassi e cioccolato. Andrebbero evitati anche alimenti grezzi o taglienti come pane duro o biscotti secchi.

AFTE : prevenzione e cura della stomatite aftosa | Centro Medico CMed & Partners Roma
Possono essere efficaci anche alcuni rimedi locali di origine naturale come l’aloe e la calendula

Sono consigliati alimenti ricchi di ferro e zinco come carne rossa, cereali, legumi e alimenti ricchi di vitamina C, vitamina B12 e acido folico come spinaci, peperoni, legumi, kiwi, ananas. Il medico tende a prescrivere cortisonici e antibiotici solo in casi gravi di stomatiti e qualora si presenti il rischio di infezioni delle ulcere.

In ogni caso si consiglia di adottare una buona igiene orale sia per limitarne la comparsa sia per favorirne la guarigione.

AFTE : prevenzione e cura della stomatite aftosa | Centro Medico CMed & Partners Roma
In ogni caso si consiglia di adottare una buona igiene orale sia per limitarne la comparsa sia per favorirne la guarigione

La stomatite aftosa non va confusa con la stomatite erpetica riconducibile al virus Herpes Simplex di tipo 1. Le ulcerazioni sono simili e si localizzano sempre all’interno della bocca colpendo con più frequenza il palato e le gengive. A differenza della stomatite aftosa, quella erpetica è contagiosa e trasmissibile per cui si consiglia di prestare particolare attenzione nel trattamento dei sintomi e di rivolgersi al medico in caso di necessità.


L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

AFTE : prevenzione e cura della stomatite aftosa | Centro Medico CMed & Partners Roma

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.



tags/key:afte bocca, afte rimedi, afte cause, afte alla bocca, afte rimedi naturali, afte cura, afte bambini, afte ricorrenti, afte orali, afte alla lingua, afte alle tonsille, afte alimentazione, afte angoli bocca, afte aloe, afte ai bambini, afte bocca cause, afte cavo orale, afte continue, afte cosa fare, afte cosa mangiare, afte croniche, afte della bocca, afte da stress, afte della lingua, afte durata, afte frequenti sulla lingua, afte in bocca rimedi, stomatite aftosa, afte roma, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma,


Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!