Per una merenda leggera e fatta in casa: prepara la tua barretta ai cereali

UNA MERENDA LEGGERA E FATTA IN CASA:
PREPARA LA TUA BARRETTA AI CEREALI

La merenda è un appuntamento importante, in particolare per i giovanissimi, che hanno bisogno di energia nell'arco della giornata per crescere, studiare, fare sport.

Le due merende consigliate all'interno di una dieta equilibrata, a metà mattina e a metà pomeriggio, dovrebbero coprire rispettivamente il 10% del fabbisogno calorico giornaliero, vale a dire la quantità di energia di cui abbiamo necessità quotidianamente per il nostro organismo. Sono quindi fondamentali per garantire l'equilibrio.

Inoltre prevedere pasti più ridotti e frequenti nell'arco della giornata aiuta a regolare il senso di sazietà e impedisce il rischio di "abbuffate", induce un consumo energetico maggiore a parità di calorie assunte (si potrebbe dire che "allena" il nostro organismo), migliora la tolleranza al glucosio (i livelli di glucosio nel sangue sono direttamente collegati alla distribuzione dei pasti durante la giornata), abbassa il colesterolo rispetto all'assunzione di pasti abbondanti una o due volte al giorno.

Quindi meglio mangiare sano, poco e più spesso, soprattutto quando si ha bisogno di molte energie.

E invece di acquistare e consumare preparazioni industriali per la merenda di metà mattina o metà pomeriggio ecco un'idea per realizzare la propria barretta ai cereali, in poco tempo, facilmente e divertendosi.


Per una merenda leggera e fatta in casa.......

........prepara la tua barretta ai cereali

INGREDIENTI:

  • 2 Banane Mature
  • 200 g Fiocchi di avena
  • 20 g Quinoa soffiata
  • 20 g Farina integrale
  • 1 uovo
  • 3 quadratini di Cioccolato Fondente
  • Vaniglia q.b.
Barretta ai cereali
Le due merende consigliate all'interno di una dieta equilibrata, a metà mattina e a metà pomeriggio, dovrebbero coprire rispettivamente il 10% del fabbisogno calorico giornaliero

PROCEDIMENTO:

  • Preriscaldate il forno a 180°C e preparate una teglia rivestendola con carta forno;
  • Mescolate in una ciotola avena, quinoa soffiata, farina integrale e cioccolato fondente a pezzetti;
  • Mettete in un mixer banane a pezzetti, uovo e vaniglia; frullate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso e privo di grumi;
  • Versate tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate per bene fino ad amalgamare il tutto;
  • Distribuite uniformemente l’impasto nella teglia e livellatelo con un cucchiaio;
  • Cuocete in forno preriscaldato per 30 minuti circa o comunque fino a quando non sarà dorato;
  • Lasciate raffreddare completamente e tagliate il tutto dando la forma che preferite e conservatelo in frigo.

Vuoi approfondire l'argomento e desideri una valutazione personalizzata? Se hai la tessera Cmed la prima visita nutrizionale con la Dott.ssa Testa è gratuita!


L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

Per una merenda leggera e fatta in casa: prepara la tua barretta ai cereali

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.



tags/key:barretta ai cereali senza zucchero, barretta ai cereali calorie, barretta ai cereali ricetta, barretta ai cereali fatta in casa, barrette con cereali al cioccolato fatte in casa, barrette con cereali al cioccolato, barrette cereali con albume, barrette ai cereali con cioccolato fatte in casa, barrette ai cereali benefici, barrette ai cereali fanno bene, barrette ai cereali per bambini, barrette ai cereali croccanti, barrette ai cereali e cioccolato, barrette ai cereali dietetiche, barrette ai cereali dieta, barrette ai cereali dietetiche fatte in casa, ricette di barrette ai cereali, ricetta di barrette ai cereali, barrette ai cereali e frutta secca ricetta, barrette ai cereali homemade, barrette ai cereali light, barrette ai cereali light fatte in casa, barrette ai cereali light ricetta, ricetta barrette ai cereali light, barrette ai cereali md, Dott.ssa Silvia Testa, Silvia dietista, Dott.ssa testa, Dott.ssa dietista roma, Testa dietista, dietista roma, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma


Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!