IL BIG KILLER POTENZIALE NUMERO UNO PER LE DONNE? E’ IL CANCRO AL SENO, CON PIU’ DI 48000 CASI REGISTRATI IN ITALIA OGNI ANNO – a cura di Cmed and Partners
La probabilità di essere colpite dal cancro al seno si calcola oggi intorno al 13%, ma tale dato varia sensibilmente da un individuo ad un altro. Quel che è certo, è che una collisione, un urto o un livido non determinano il cancro al seno.
Il rischio di tumore può aumentare invece in relazione alle caratteristiche del ciclo riproduttivo. Una gravidanza in giovane età o l’allattamento protratto per più di dodici mesi possono risultare ad esempio fattori protettivi.
Dev’essere tenuta in considerazione inoltre l’incidenza ereditaria, attestata nel 5-7% dei casi, con la presenza riscontrabile nel DNA di alcune mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2.
Stili di vita e fattori ambientali influenzano ulteriormente il rischio individuale.
Non è possibile isolare le cause precise che determinano il perché una donna si ammali ed un’altra no a parità di fattori concomitanti.
Di chiarissima importanza appare, di conseguenza, la prevenzione.
La lotta a questa patologia si conduce soprattutto attraverso l’uso delle nuove e più sofisticate tecniche di imaging, che permettono di diagnosticare con un anticipo e una precisione sempre crescenti le lesioni in fase iniziale, facendo salire le probabilità di guarigione al 90% ed oltre.
La prevenzione va iniziata già dai 20 anni, eseguendo l’autopalpazione a scadenza mensile. Si deve proseguire poi con i controlli annuali, effettuati dal ginecologo o dallo specialista senologo, integrandoli con l’ecografia mammaria e, dopo i 40 anni, ampliando ulteriormente l’indagine con la mammografia.
Sottoporsi a controlli ed esami periodici secondo la propria fascia d’età e storia familiare, clinica e riproduttiva è fondamentale. Un dovere verso la propria persona, una forma di protezione e difesa della propria salute.
Lo Studio Cmed abbraccia la causa della prevenzione al tumore al seno, promuovendo in particolare, nel mese di ottobre, una campagna che privilegia la possibilità di effettuare la singola ecografia mammaria o lo screening completo, comprensivo di visita ginecologica, pap test, ecografia mammaria ed ecografia transvaginale. L’impegno del nostro personale medico consiste nel fornire la migliore assistenza, nella prevenzione e nella cura, per poter fare la differenza fra presente e futuro.
tags/key: tumore al seno, cancro al seno, prevenzione cancro seno, prevenzione tumore seno, mammografia, ecografia mammaria, screening seno, screening mammella, controllo seno, controllo mammella, cmed and partners