Diabete in Gravidanza. Prevenzione, diagnosi e trattamento

Diabete in Gravidanza – Prevenzione, diagnosi e trattamento


A cura della Dott.ssa Silvia Gelli Specialista in Endocrinologia e Diabetologia.



Diabete in Gravidanza – Prevenzione, diagnosi e trattamento.

Il Diabete Gestazionale, cioè il riscontro di elevati livelli di zucchero nel sangue (glicemia) che avviene per la prima volta durante una gravidanza, rappresenta una evenienza ormai sempre più comune, che necessita di una corretta diagnosi, di un attento monitoraggio e di un iter terapeutico adeguato, al fine di evitare complicanze alla mamma ed al bambino.

1024×580-diabete-in-gravidanza
Il Diabete in gravidanza necessita di una corretta diagnosi, di un attento monitoraggio e di un iter terapeutico adeguato, al fine di evitare complicanze alla mamma ed al bambino.

Quando si manifesta

Più spesso il Diabete Gestazionale si manifesta a partire dal secondo trimestre di gravidanza e viene di norma diagnosticato tra le settimane 24 e 28 mediante la valutazione della glicemia dopo assunzione di zucchero in quantità standardizzata (curva da carico orale di glucosio). In determinate condizioni di rischio, come il sovrappeso, la familiarità per diabete mellito o il riscontro di diabete nel corso di precedenti gravidanze, il medico potrà ritenere opportuno anticipare l'esecuzione di questo test tra la settimana 16 e la 18.

Visita Diabetologica

La presenza di Diabete Gestazionale rende necessaria una Visita Diabetologica, necessaria per stabilire sia i giusti tempi del monitoraggio della glicemia sia un corretto iter terapeutico, basato sullo stile di vita (adeguato regime alimentare e regolare attività fisica), su una integrazione consapevole ed eventualmente su una terapia farmacologica mirata.

1024×580-diabete-in-gravidanza-2
Più spesso il Diabete Gestazionale si manifesta a partire dal secondo trimestre di gravidanza e viene di norma diagnosticato tra le settimane 24 e 28

Il fattore ambientale

Poiché lo sviluppo del Diabete in corso di gravidanza è spesso legato a specifici fattori ambientali che possono essere corretti, nella maggior parte dei casi la sua insorgenza può essere prevenuta. A tale scopo, una valutazione Diabetologica preventiva per chi ha desiderio di maternità, non necessariamente nel breve periodo, può certamente giovare alla salute delle future mamme.

1024×580-diabete-in-gravidanza-3
Poiché lo sviluppo del Diabete in corso di gravidanza è spesso legato a specifici fattori ambientali che possono essere corretti, nella maggior parte dei casi la sua insorgenza può essere prevenuta.

La Dott.ssa Silvia Gelli è Specialista in Endocrinologia e Diabetologia.

Presso il Centro Medico Polispecialistico CMed è possibile prenotare un appuntamento chiamando il numero unico per le prenotazioni 06 85356938

L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

Diabete in Gravidanza. Prevenzione, diagnosi e trattamento

L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.

Condividi questo articolo

tags/key: dieta per diabete gestazionale, sintomi diabete gestazionale forum, linee guida diabete gestazionale, diagnosi diabete gestazionale, diabete gestazionale alimentazione, diabete gestazionale a quante settimane, alimenti da evitare con diabete gestazionale, diabete gestazionale cosa mangiare, diabete gestazionale cause, diabete gestazionale cosa comporta, diabete gestazionale cosa fare, diabete gestazionale curva da carico, diabete gestazionale curva glicemica, diabete sintomi, diabete tipo 2, diabete mellito, diabete tipo 1, diabete gestazionale, diabete insipido, diabete mellito sintomi, valori diabete, dieta diabete, diabete alimentare, diabete autoimmune, diabete alto cosa provoca, come curare il diabete, specialista malattie diabete, centro specializzato per il diabete, nutrizionista, specialista in nutrizione, dibetologo, diabetologa, specialista della nutrizione, specialista in endocrinologia, specialista in diabetologia, dottoressa silvia gelli, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, Centro medico cmed roma, centro medico lariclan roma,

Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!