Disturbi alimentari e adolescenza. Parliamone insieme! A cura della Dott.ssa Elisa Cappannella

Disturbi alimentari e adolescenza. Parliamone insieme!


A cura della Dott.ssa Elisa Cappannella, Specialista in Nutrizione.



Disturbi alimentari e adolescenza. Parliamone insieme!

L'esordio dei disturbi alimentari avviene, per la maggior parte dei casi, nel periodo adolescenziale, un periodo complesso in cui più dinamiche si intrecciano tra loro.

In un quadro di disturbo del comportamento alimentare la mente costruisce un'immagine alterata del corpo che va ad influenzare ogni aspetto della vita, assumendo una importanza maggiore dell'immagine reale.

1024×580-disturbi-alimentari-4
Solo una piccola percentuale delle persone che soffrono di disturbi alimentari chiede aiuto. Non sempre ci si rende conto di avere un problema.
Potrebbe interessarti anche: Il cacao: per saperne di più

Perché è importante parlarne?

PER PREVENIRE!!

Solo una piccola percentuale delle persone che soffrono di disturbi alimentari chiede aiuto. Non sempre ci si rende conto di avere un problema, ma anzi, all'inizio la perdita di peso o i cambiamenti nelle forme corporee possono rappresentare una fonte di gratificazione, diventando un rinforzo alla continua messa in atto di comportamenti legati alla patologia (p.e. digiuno, uso di lassativi e/o diuretici ed eccessivo esercizio fisico).

Individuare per tempo le situazioni di disagio, e rivolgersi allo psicoterapeuta e al nutrizionista specializzato, permette di riconoscere i primissi mi sintomi di un DCA.

La diagnosi precoce permette di individuare e riconoscere le manifestazioni sotto-soglia, i campanelli d'allarme, che se presi in tempo possono permettere di aiutare il paziente con interventi mirati.

1024×580-disturbi-alimentari-5
Mangiare in modo sufficiente, controllato e vario e praticare un'attività fisica adeguata agli introiti calorici fanno parte della strategia indicata per il controllo del peso e dello stato nutrizionale in ogni tipo di DCA.

La comunicazione in famiglia è in quest'ottica un efficace mezzo di prevenzione.

Allo scopo di acquisire uno stile di vita complessivamente più adeguato, è importante integrare l'intervento dello psicologo finalizzato a un miglioramento dell'autostima, con quello del nutrizionista.

Il ruolo del nutrizionista ha come obiettivo quello di favorire e facilitare il cambiamento del comportamento e dello stile di vita nel suo insieme al fine di ottenere un miglioramento nel controllo metabolico.

Mangiare in modo sufficiente, controllato e vario e praticare un'attività fisica adeguata agli introiti calorici fanno parte della strategia indicata per il controllo del peso e dello stato nutrizionale in ogni tipo di DCA.

Potrebbe interessarti anche: IL DIABETE

La Dott.ssa Cappannella è Specialista in Nutrizione.

Presso il Centro Medico Polispecialistico CMed è possibile prenotare un appuntamento chiamando il numero unico per le prenotazioni 06 85356938

L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

Disturbi alimentari e adolescenza. Parliamone insieme! A cura della Dott.ssa Elisa Cappannella

L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.

Condividi questo articolo

tags/key: disturbi alimentari quali sono, disturbi alimentari adulti, disturbi alimentari a 2 anni, disturbi alimentari depressione, disturbi alimentari e sport, disturbi alimentari e social, disturbi alimentari e gravidanza, moda e disturbi alimentari, social e disturbi alimentari, specialista della nutrizione, elisa cappannella, dottoressa cappannella, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, Centro medico cmed roma, centro medico lariclan roma,

Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!