ENDOMETRIOSI ED ECOGRAFIA TVS – a cura del Dott. Alessandro Cavaliere – Ginecologo


L’endometriosi si caratterizza con la presenza di tessuto endometrio-simile al di fuori della cavità uterina.

Ciò induce una condizione infiammatoria cronica, con produzione di tessuto cicatriziale e aderenze, che interessa il 6-10% delle donne.

I sintomi sono:

  • dismenorrea (mestruazione dolorosa)
  • dispareunia (dolore durante o dopo il rapporto sessuale)
  • dolore pelvico cronico
  • ciclo irregolare
  • infertilità

Un menarca precoce, un ciclo mestruale breve, una lunga durata del flusso mestruale, nulliparità (non aver portato a termine una gravidanza) e storia familiare sono tra i fattori di rischio.

L’ endometriosi può localizzarsi nel peritoneo, nelle ovaie o nel setto retto-vaginale, e attraversare 4 stadi, corrispondenti ai differenti gradi della malattia.

L’ endometriosi profonda (DIE) è la forma più severa, associata a infertilità, dolore pelvico cronico, dismenorrea, dispareunia, disuria (difficoltà nell’emissione di urine), dischezia (incapacità di defecare).

L’ associazione tra endometriosi e tumore ovarico si stima tra 0,3 e lo 0,8%

L’ecografia TV è, insieme alla risonanza magnetica, la tecnica di imaging che consente di individuare eventuali lesioni endometriosiche, e rappresenta l’esame di prima scelta ai fini della diagnosi perché consente un’ampia esplorazione delle pelvi.

Può fornire chiare indicazioni per la strategia terapeutica, e permette di valutare eventuali localizzazioni di DIE nella vescica, nel setto retto-vaginale, nel legamento utero-sacrale, nel tessuto para-cervicale, nel fornice vaginale posteriore, nel retto, nella giunzione retto-sigma. Nelle donne con sospetta DIE l’esame si concentra particolarmente sulle pelvi, per valutare e ricercare sospette aderenze.

Una diagnosi dell’endometriosi, spesso presente all’ insaputa di chi ne soffre, può certamente migliorare la qualità della vita delle donne che ne sono affette, in particolare per ciò che attiene alla loro fertilità.

Trattare i sintomi, far scomparire gli impianti e prevenire la comparsa di tessuto endometriale sono gli obiettivi della pratica medica relativi a questa patologia.

La sezione di Ginecologia del centro medico Cmed offre oggi una valutazione mirata del problema con una equipe multidisciplinare dedicata, per la diagnosi, la terapia e la fertilità della donna affetta da endometriosi.


Vuoi informazioni o prenotare una visita ADESSO?



tags/key: endometriosi, ecografia tvs, dismenorrea, dispaurenia, dolore pelvico, ciclo irregolare, infertilità, ginecologia, cmed and partners roma