Estate in gravidanza. Le risposte della Dott.ssa Rossella Palermo Ostetrica

ESTATE IN GRAVIDANZA
LE RISPOSTE DELLA DOTT.SSA ROSSELLA PALERMO OSTETRICA


A cura del Centro Medico CMed


Il caldo in gravidanza

Tante donne temono il caldo torrido dell'estate, soprattutto se al terzo trimestre di gravidanza. Vorrei precisare in apertura che il caldo non fa male. Certamente può provocare il classico senso di spossatezza, ma se si adottano alcuni accorgimenti si può vivere molto serenamente anche questo periodo.

Per prima cosa la donna in gravidanza ha bisogno di bere tanto, almeno 2,5 litri d'acqua al giorno. Consiglio sempre di creare anche delle acque aromatizzate in casa, possono essere piacevoli da bere per raggiungere il quantitativo consigliato. Ad esempio acqua con cetriolo, finocchio e basilico , oppure con l'aggiunta di frutta e/o ciò che preferiamo, purché siano artigianali e non acquistate.

estate-in-gravidanza-6
La donna in gravidanza ha bisogno di bere tanto, almeno 2,5 litri d'acqua al giorno.

L'acqua: una risorsa fondamentale

Approfittate di questa stagione per trascorrere un po' di tempo in relax in piscina o al mare, se ne avete la possibilità. Consiglio sempre e vivamente i corsi di acquaticità perché grazie all'effetto del massaggio dell'acqua sugli arti inferiori si allevia il senso di gonfiore e pesantezza. Se poi in questo periodo particolare di emergenza sanitaria non fosse possibile seguire questo tipo di corsi, si può sempre approfittare di una lezione di nuoto libero o fare una camminata di circa 20 minuti in acqua per ottenere risultati simili.

Raccomando inoltre di fare pediluvi serali e di dormire con le gambe sollevate rispetto al corpo.

Ricordate sempre di rimanere a casa nelle ore più calde e uscire solo nelle ore più fresche.

estate-in-gravidanza-8
Approfittate di questa stagione per trascorrere un po' di tempo in relax in piscina o al mare.

Attenzione all'esposizione solare

Fare attenzione all'esposizione solare è fondamentale, ma non bisogna evitarla completamente. Il Sole è una fonte ricchissima di vitamina D. Assolutamente vietata l'esposizione nelle ore più calde, quindi dalle 12 alle 16 circa.

Bisogna utilizzare sempre delle creme ad alta protezione solare. Personalmente consiglio sempre una protezione 50+.

estate-in-gravidanza-2
Fare attenzione all'esposizione solare è fondamentale, ma non bisogna evitarla completamente.

La tinta dei capelli

La tinta dei capelli in gravidanza si può usare, purché naturalmente non vengano utilizzati prodotti aggressivi, contenenti in particolare ammoniaca.

Il cuoio capelluto è un tessuto "vivo". Chiediamo al nostro parrucchiere di fiducia di utilizzare prodotti di origine naturale, privi di siliconi e parabeni o di effettuare una colorazione che non parta direttamente dalla radice e non sia quindi a contatto con il cuoio capelluto.

Moda mare

La "moda mare" da seguire per le donne in gravidanza è molto libera, non ci sono particolari indicazioni rispetto a ciò che potrebbe dar fastidio in generale. Si possono indossare indifferentemente sia costume intero che bikini.

Raccomando sempre di indossare il costume che si preferisce e che fa sentire maggiormente a proprio agio. Non c'è niente di meglio che vedersi belle e con una bella pancia da mostrare.

estate-in-gravidanza-5
Non c'è niente di meglio che vedersi belle e con una bella pancia da mostrare.

Il gonfiore delle gambe

Per contrastare il gonfiore delle gambe bisogna:

  • Riposare con le gambe sollevate, quindi posizionare un cuscino sotto il polpaccio e i talloni in modo tale da facilitare un ritorno venoso più veloce, ed evitare così i ristagni di liquidi;
  • Fare pediluvi serali;
  • Regalarsi momenti di relax con i massaggi linfodrenanti e/o le bendature;
  • Corsi di acquaticità;
  • Per chi vive al mare passeggiate di circa 20 minuti in acqua;
  • Curare attentamente l'alimentazione, arricchendo i piatti con frutta e verdura di stagione e limitando l'uso dello zucchero e del sale, senza però azzerarlo del tutto.

Lo iodio è in ogni caso fondamentale per lo sviluppo e crescita fetale.

Uno snack in gravidanza?

Mi piace consigliare di sbizzarrirsi ed essere creative in cucina. Gli snack più buoni sono quelli creati da noi stesse. Consiglio quindi di creare delle granole casalinghe con frutta fresca, miele e frutta disidratata.

Si può fare merenda con una fetta di pane di segale o integrale con del buon formaggio fresco e miele. Ottimo anche l'abbinamento di ricotta, miele e noci.

Lo yogurt può essere abbinato alla frutta secca e a semi vari.

Un'idea per chi spesso fa una merenda fuori casa può essere quella di prepararsi uno snack a base di yogurt da bere ricco di semi di chia e semi di lino, contenente anche Omega 3 e Omega 6.

Sconsiglio gli snack confezionati perché ricchi di zuccheri e poco nutrienti.

Ogni tanto un buon gelato fa bene anche all'umore, quindi perché no? Magari insieme ad una bella passeggiata.

estate-in-gravidanza-4
Gli snack più buoni sono quelli creati da noi stesse. Consiglio quindi di creare delle granole casalinghe con frutta fresca, miele e frutta disidratata.

La scelta della crema idratante per le gambe

A mio parere il miglior idratante rimane sempre l'olio di mandorle, oppure l'olio di argan.

Sono prodotti naturali al 100% e spremuti a freddo. Conservano quindi tutte le proprietà elasticizzanti e nutrienti, nonché antiossidanti.

Consiglio sempre di optare per i prodotti naturali, quasi sempre anche più economici.

estate-in-gravidanza-7
Il miglior idratante rimane sempre l'olio di mandorle, oppure l'olio di argan.

Sono la Dott.ssa Rossella Palermo Ostetrica, e ho 33 anni.
Mi sono laureata all'Università La Sapienza di Roma nel 2009.
La mia esperienza professionale si è svolta a Roma, tranne nel periodo di circa un anno e mezzo in cui ho lavorato presso l'ospedale Humanitas nell'hinterland milanese.
Ho voluto personalmente dividere la mia carriera fra l'attività in clinica, svolgendo quindi il lavoro di reparto, sala parto e la presenza in vari ambulatori sia sul territorio sia sostenendo le mamme e le neo mamme durante il puerperio e l'allattamento direttamente a domicilio.
Mi sono occupata in questo modo di corsi preparto, acquaticità, baby nuoto, massaggio al bebè e tanto altro.
Ho preferito non concentrarmi solo sul lavoro ospedaliero per ampliare la mia esperienza e il raggio dell'assistenza che posso offrire, perché credo che quella dell'ostetrica sia una professione a 360°, dedita alla cura e sostegno della donna, in qualsiasi fase della vita.
La donna non ha bisogno dell'ostetrica solo in sala parto o durante il periodo del ricovero, ma in ogni momento di sconforto, per ogni piccolo problema che può presentarsi.
Adesso sto vivendo anche io l'esperienza della prima gravidanza e questo mi fa sentire ancora più vicino a tutte le donne, perché vivo in prima persona tutto ciò che prima era "lavoro" e ora è vita.
Amo il mio lavoro perché mi arricchisce ogni giorno, facendomi provare forti emozioni.
Capire, sostenere, aiutare e poter migliorare la vita di ogni donna per me è un dono speciale.

Vi aspetto presso il Centro Medico CMed ogni sabato su appuntamento, chiamando il numero unico per le prenotazioni 06 85356938



L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

Estate in gravidanza. Le risposte della Dott.ssa Rossella Palermo Ostetrica

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.



tags/key: gravidanza d'estate, gravidanza in estate consigli, gravidanza in estate come comportarsi, gravidanza in estate caldo, dieta gravidanza estate, gravidanza e estate, gravidanza in estate, alimentazione gravidanza in estate, gravidanza sole e mare, gravidanza sole pancia, sole e abbronzatura gravidanza, gravidanza al sole, al sole in gravidanza, sole in gravidanza, sole in gravidanza benefici, crema sole gravidanza, colpi di sole durante gravidanza, macchie da sole gravidanza, primo mese di gravidanza sole, sole e inizio gravidanza, sole durante la gravidanza, sole primi mesi gravidanza, alimentazione in gravidanza, bere in gravidanza, affrontare la gravidanza in estate, consigli estate in gravidanza, Dott.ssa Rossella Palermo Ostetrica, Dr.ssa Rossella Palermo, Ostetrica a Roma, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, Studio Medico Roma Parioli


Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!