Freddo e umidità, nemici delle articolazioni
Freddo e umidità, nemici delle articolazioni
Le malattie reumatiche o reumatismi colpiscono l’apparato locomotore causando dolore e difficoltà nei movimenti.
Si tratta di disturbi accomunati dalla presenza di focolai di infiammazione che coinvolgono principalmente le articolazioni, i tendini e i muscoli ma possono interessare anche altre sedi.
Il dolore alle articolazioni, il mal di schiena e il fastidio al collo sono sintomi tipici delle malattie reumatiche. Anche la rigidità articolare e muscolare al risveglio e il gonfiore, sia associato al dolore o ad un arrossamento locale, sia privo di ulteriori caratteristiche, sono manifestazioni comuni di questo tipo di malattie.
Spesso si tendono a sottovalutare le prime avvisaglie di queste patologie e a trascurarne i sintomi. Consultare lo specialista e arrivare precocemente a una diagnosi è di fondamentale importanza per limitare i danni sofferti da cartilagini e tessuti.

Le malattie reumatiche sono molte e diverse tra loro, anche per gravità. Quasi sempre in inverno si assiste ad un peggioramento dei sintomi dovuto alle basse temperature e all’umidità.
Una vita sana e una moderata attività fisica possono servire a tenere sotto controllo i sintomi e a limitare la rigidità muscolare. È importante fermarsi non appena si avverte dolore ed evitare le prolungate esposizioni all’aperto in particolare in inverno.
Il freddo favorisce la contrazione muscolare che acutizza il dolore. L’ umidità invece può intensificare il dolore per chi soffre di artrite, artrosi, reumatismi extrarticolari.

In caso di artrite, processo infiammatorio a carico delle articolazioni, le variazioni della pressione atmosferica sono molto dannose perché la pressione presente nelle articolazioni deve adeguarsi a quella esterna causando un dolore più acuto.
Chi soffre di fibromialgia, sindrome caratterizzata da frequenti spasmi muscolari, può trovare beneficio nel fare un bagno o una doccia calda prima di andare a dormire.
Per tutti i tipi di reumatismi è sempre consigliabile coprirsi bene avendo cura di tenere al caldo la parte interessata dal disturbo.
Arricchire la propria dieta con elementi particolarmente indicati per il benessere delle articolazioni può essere di supporto alla prevenzione e al trattamento di queste malattie.
Tra questi troviamo antiossidanti naturali, come la vitamina E e la vitamina C, che contribuiscono ad alleviare il dolore. Il consumo di frutta e verdura è particolarmente indicato.
È possibile intervenire inoltre con l’assunzione di integratori alimentari specifici per la protezione della cartilagine articolare.

Soprattutto durante l’inverno è necessario seguire scrupolosamente la terapia medica prescritta. Nelle forme più comuni e meno gravi di malattie reumatiche è sufficiente ricorrere ad antidolorifici e antinfiammatori, per quelle più serie sono spesso utili le infiltrazioni intrarticolari.
Per le malattie reumatiche sistemiche, le cure sono più complesse e prevedono oltre agli antidolorifici, farmaci di fondo e farmaci biologici che combattono le principali sostanze infiammatorie responsabile dei sintomi.
Presso il Centro Medico CMed Roma è possibile effettuare visite specialistiche reumatologiche ed ecografie articolari con la Dott.ssa Chiara Scirocco. L'equipe medica è sempre a Vostra disposizione: per informazioni o prenotazioni è possibile chiamare il numero unico 06 85356938
L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.
Attraverso il servizio Cmamma, gratuito per tutti coloro che sono in possesso della tessera Cmed, gli incontri di supporto, i corsi e le prestazioni specialistiche e diagnostiche i nostri esperti sono a disposizione per assistervi prima, durante e dopo la gravidanza.
Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.
tags/key: reumatismi, reumatismi mani, reumatismi schiena, reumatismi piedi, reumatismi cosa sono, reumatismi ginocchio, reumatismi sintomi alle gambe, reumatismi ai piedi, reumatismi alle ginocchia, reumatismi alla schiena, reumatismi a 30 anni, reumatismi a 20 anni, reumatismi a 40 anni, reumatismi a chi rivolgersi, reumatismi braccia, reumatismi bacino, reumatismi braccio destro, reumatismi braccia sintomi, reumatismi bagno caldo, reumatismi costole, reumatismi diagnosi, reumatismi definizione, reumatismi dolori, reumatismi esami, reumatismi e sole, reumatismi e artrosi, reumatismi e alimentazione, reumatismi e freddo, reumatismi e umidità, reumatismi farmaci, reumatismi fa bene il sole, reumatismi gambe sintomi, reumatismi il sole fa bene, reumatismi i sintomi, articolazioni, articolazioni spalla, articolazioni mano, articolazioni piede, articolazioni che scricchiolano, articolazioni bloccate, articolazioni che scricchiolano rimedi, articolazioni cosa sono, articolazioni della spalla, articolazioni del corpo umano, articolazioni enartrosi, articolazioni e tendini, articolazioni e muscoli, articolazioni e vitamina d, articolazioni gamba, artrite, artrite sintomi, artrite artrosi, artrite al ginocchio, artrite alla spalla, artrite a 40 anni, artrite a 35 anni, artrite a chi rivolgersi, artrite cause, artrite cronica, artrite cervicale sintomi, artrite degenerativa, artrite della mano, vitamina d artrite reumatoide, artrite e sole, artrite e alimentazione, artrite esami, artrite e artrosi cure naturali, cos'è artrite, artrite infiammatoria, artrite i sintomi, i sintomi artrite reumatoide, i dolori dell'artrite reumatoide, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, Dottoressa Chiara Scirocco, Dott.ssa Scirocco, Dr.sa Scirocco, Specialista in Reumatologia Scirocco Chiara