Il Corpo che Cambia
Il Corpo che Cambia
Il Corpo che Cambia
La gravidanza è un momento unico nella vita di una donna e può essere l'occasione per riscoprire il proprio corpo ed imparare ad amarlo. Pensando anche al dopo. Un'esperienza che cambia il corpo, ma soprattutto modifica l'immagine corporea di ciascuna donna. È diverso il modo di guardarsi allo specchio, sono diverse le zone del corpo a cui si presta più attenzione, diverso il modo di alimentarsi. L'aspettativa è una sola: che tutto torni come prima.
Ci sono donne che, appena scoprono di essere incinte, mettono da parte la femminilità, smettono di percepirsi come donne per assumere solamente il ruolo di mamme, come se le due cose fossero in antitesi, come se non dovessero più piacere al partner o a se stesse. Può essere una grande libertà quella di non doversi preoccupare del proprio aspetto fisico, però non dimentichiamo che vedersi con un bel vestito e in ordine giova al tono dell'umore, oltre che alla coppia.
Il corpo si modifica, non c'è dubbio. Possono comparire smagliature che non sono cicatrici, ma qualcosa di molto naturale che accade alla pelle. Vanno accolte, accettate per quello che sono, senza farsene un cruccio, senza drammi. Il partner ha un ruolo fondamentale in queste fasi: è importante che sappia rispettare e trattare con amore il corpo che cambia, altrimenti tutto il peso emotivo si scarica sulla donna. Le coppie che funzionano sono quelle che non vivono la gravidanza come una malattia ma che condividono i cambiamenti e le gioia di questa comune attesa. Le primipare, quelle che hanno maggiori timori, dovrebbero condividere con altre donne le loro sensazioni, confrontarsi con chi ha maggiore esperienza, ricercare il conforto delle amiche.
Sembra paradossale, ma alcune donne perdono il contatto con il proprio corpo proprio durante la gravidanza. È come se del loro corpo percepissero solo la pancia, che cresce come è normale che sia, mentre perdono di vista tutto il resto. Ed ecco che nemmeno si rendono conto che stanno ingrassando troppo. Il corpo va invece ascoltato, va monitorato con regolarità, senza dimenticarsi quale può essere il corpo ideale, che serve come stimolo o obiettivo.
Sabato 26 Maggio 2018 alle ore 12.00, la Dott.ssa Verusca Gorello affronterà con le partecipanti i preziosi cambiamenti che la gravidanza implica.
L'ACCESSO È LIBERO SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE
Ti è piaciuto questo articolo? Contattaci !
La nostra segreteria è a sua disposizione per metterla in contatto con i nostri specialisti di riferimento
tags/key: c mamma, c-mamma, cmamma news, Roma, studio medico roma, centro medico roma, cambiamento corpo gravidanza, cambiamento corpo dopo gravidanza, cambiamenti del corpo gravidanza mese per mese, cambiamento corpo primo trimestre gravidanza, cambiamento corpo primo mese gravidanza, cambiamento corpo in gravidanza, cambiamenti del corpo inizio gravidanza, cambiamento del corpo durante la gravidanza, cambiamenti del corpo nella gravidanza, cambiamenti corpo prime settimane gravidanza, cambiamenti corpo 8 settimana gravidanza, riscoprire il proprio corpo, riscoperta del corpo, gravidanza cura corpo, gravidanza cambiamenti del corpo, gravidanza cura del corpo, gravidanza temperatura del corpo, gravidanza e cura del corpo, gravidanza e corpo, gravidanza e corpo che cambia, gravidanza e peso corporeo, corpo femminile gravidanza, gravidanza il corpo che cambia, gravidanza il corpo cambia, dopo la gravidanza il corpo torna come prima, gravidanza prurito tutto il corpo, gravidanza i cambiamenti del corpo, gravidanza senza corpo luteo, gravidanza modifiche corpo, corpo post gravidanza, corpo rifiuta gravidanza, gravidanza effetti sul corpo, corpo umano gravidanza,