L’epifania tutte le feste porta via… e i kg di troppo? Consigli per tornare in forma! | Centro Medico CMed & Partners Roma

DOPO L'EPIFANIA CONSIGLI PER TORNARE IN FORMA

Le feste natalizie sono terminate ed è ora di fare i conti con l'ago della bilancia. Ogni eccesso, che si tratti di cibo, alcool o mancanza di sonno e riposo può essere causa di un accumulo di tossine.

Dopo le “grandi abbuffate” digiunare non è la soluzione migliore da adottare perché si rischia di privare l'organismo delle fonti energetiche quotidianamente necessarie, con conseguente insorgere di un malessere generale e annessi cali di pressione. Se l'organismo è costretto ad attaccare i depositi di grasso si mettono in circolo corpi chetonici tossici che causano nausea.

Bisogna invece depurare l'organismo con una dieta ipocalorica senza farsi divorare dai sensi di colpa.

immagini-articolo-epifania-dieta-7
digiunare non è la soluzione migliore da adottare perché si rischia di privare l'organismo delle fonti energetiche quotidianamente necessarie

A colazione è preferibile consumare un vasetto di yogurt che, contenendo batteri vivi, è in grado di purificare l'organismo, proteggere la mucosa dello stomaco e ripristinare la flora batterica. I centrifugati e i frullati di verdura possono essere una valida alternativa allo yogurt perché contengono sostanze antiossidanti in grado di contrastare i processi infiammatori innescati dall'eccesso di tossine.

Ai pasti è consigliato consumare un primo o un secondo, non entrambi, e moderare i condimenti. È sufficiente un solo cucchiaino di olio extravergine a pasto. Per condire è meglio abbondare con il limone: rinfresca, purifica e favorisce la digestione di sostanze grasse.

Si può privilegiare una dieta a base di pollo, tacchino e pesce cotti al cartoccio o al vapore.

I cibi tipici delle feste sono ricchi di sale: affettati, zampone , cotechino, salmone affumicato, sgombro e in particolare i formaggi presentano grassi di origine animale, sono difficili da digerire e possono dare una sensazione di pesantezza allo stomaco. Il sodio non solo provoca ritenzione idrica obbligando il corpo a trattenere liquidi per ristabilire un corretto equilibrio osmotico, ma è anche responsabile della fastidiosa sensazione di gonfiore. Da non sottovalutare gli effetti sulla pressione alta perché il sale rende il sangue più denso e tende ad irrigidire le arterie.

Nei giorni post feste sarebbe preferibile sostituire il sale con spezie o erbe aromatiche e preferire formaggi secchi a quelli stagionati. Bere molta acqua oligominerale, povera di minerali, stimola la diuresi eliminando il sale in eccesso. Un alleato su cui contare è il tè verde, mentre alcuni alimenti aiutano a contrastare la ritenzione dei liquidi. In particolare le verdure che vanno consumate crude come i ravanelli, ricchi di potassio e silice. Il potassio, in grado di contrastare gli effetti del sodio, è presente anche nel sedano, nel finocchio, nella cipolla e negli spinaci, che sono altamente depurativi.

Le verdure oltre a contenere sali minerali e vitamine preziose sono ricche di fibre e quindi inducono un rapido senso di sazietà e favoriscono il transito intestinale arginando così il rischio di stipsi che affligge chi è a dieta.

L’epifania tutte le feste porta via… e i kg di troppo? Consigli per tornare in forma! | Centro Medico CMed & Partners Roma
Bere molta acqua oligominerale, povera di minerali, stimola la diuresi eliminando il sale in eccesso

Durante le feste di sicuro non si eccede solo con il sale, ma anche con lo zucchero. Panettone, pandoro, torrone croccante e dolciumi della calza sono un vero e proprio concentrato di zuccheri. Quando si mangiano molti alimenti dolci lo zucchero si concentra nel sangue sotto forma di glucosio.

Il pancreas produrrà insulina, ormone addetto alla trasformazione dello zucchero in energia. Se però l'organismo non ne richiede, l'energia inutilizzata viene trasformata in trigliceridi e immagazzinata nel tessuto grasso. Anche in questo caso è opportuno bere molto per far diminuire la concentrazione di glucosio nel sangue.

Vanno evitati tutti gli zuccheri semplici come caramelle, torte, biscotti e frutta contenente molto zucchero come le banane, l'uva e i fichi. Per limitare l'assorbimento del glucosio sono particolarmente indicate le fibre solubili presenti nei legumi. Meglio non abbinare carboidrati e proteine nello stesso pasto. In questo modo si migliorano i processi digestivi e si argina la sonnolenza postprandiale che finite le feste non possiamo più concederci.

L’epifania tutte le feste porta via… e i kg di troppo? Consigli per tornare in forma! | Centro Medico CMed & Partners Roma
Associando alla dieta una regolare attività fisica i kg aggiunti durante le feste diventano un problema risolvibile in breve tempo

Occorre alternare giornate in cui si introducono prevalentemente carboidrati ed altre in cui sono presenti maggiori quantità di proteine e grassi.

Per diminuire il livello di zuccheri nel sangue è utile passeggiare per almeno 30 minuti perché solo dopo 20 si inizia ad attingere energia dallo zucchero presente nel sangue. Per tenere cuore e muscoli in allenamento bisognerebbe raggiungere i diecimila passi al giorno.

Associando alla dieta una regolare attività fisica i kg aggiunti durante le feste diventano un problema risolvibile in breve tempo Ma se proprio non si ha tempo oppure non si riesce a vincere la pigrizia delle fredde giornate invernali per andare in palestra si possono seguire dei piccoli accorgimenti quotidiani.

Quando possibile, si deve evitare di prendere l'ascensore e usare le scale per salire o scendere. Si può parcheggiare l'auto lontano dal posto di lavoro oppure muoversi con i mezzi pubblici. Anche passeggiare in un centro commerciale può essere una buona idea. Si sta al riparo dal freddo e chi ama lo shopping farà movimento senza accorgersene.

Bastano quindi semplici accorgimenti e un po' di "allenamento" per affrontare con rinnovata energia la stagione invernale!


L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.

Attraverso il servizio Cmamma, gratuito per tutti coloro che sono in possesso della tessera Cmed, gli incontri di supporto, i corsi e le prestazioni specialistiche e diagnostiche i nostri esperti sono a disposizione per assistervi prima, durante e dopo la gravidanza.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

L’epifania tutte le feste porta via… e i kg di troppo? Consigli per tornare in forma! | Centro Medico CMed & Partners Roma

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.



tags/key:tornare in forma dopo le vacanze, tornare in forma dopo le feste, tornare in forma in un mese, tornare in forma dopo natale, tornare in forma a casa, tornare in forma alimentazione, mettersi in forma a casa, riuscire a rimettersi in forma, tornare in forma camminando, voglia di rimettersi in forma, tornare in forma esercizi, dimagrire e tornare in forma, depurarsi e tornare in forma, mangiare sano e tornare in forma, come perdere peso e tornare in forma, tornare in forma fisica, rimettersi in forma fisica, rimettersi in forma fai da te, tornare in forma dopo feste, tornare in forma dopo le feste natalizie, i segreti per tornare in forma, tornare in forma in due mesi, rimettersi in forma dopo natale, obiettivo tornare in forma, tornare in forma programma, tornare in forma pancia piatta, per tornare in forma dopo le feste, per tornare in forma, regole per tornare in forma, tornare in forma in poco tempo, tornare in forma dopo vacanze, rimettersi in forma dopo vacanze, voglio tornare in forma, tornare in forma roma, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma,


Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!