NEWS REUMATOLOGIA
La cottura è un processo che sfrutta le alte temperature per trasferire calore ai cibi, determinando una serie di trasformazioni fisiche che in alcuni casi sono necessarie per rendere commestibile l'alimento. Ogni metodo di cottura influisce in modo diverso sulla struttura degli alimenti e sulle loro proprietà nutrizionali e organolettiche.
Si stima che i celiaci in Italia siano il 6% della popolazione, ma il 20% degli italiani acquista alimenti senza glutine. È il risultato di una moda e di un'informazione non corretta. Partiamo dall'inizio: che cos’è il glutine?
Il Kefir è un alimento originario del Caucaso. Esistono due tipi di Kefir: il Kefir d'acqua e il Kefir del latte. Si può preparare anche con latte vegetale, o con acqua.
Stiamo per entrare nel vivo della stagione più calda dell’anno ed è conveniente ricordare alcune semplici regole, perchè per ottenere un'abbronzatura "divina" e proteggere la nostra salute bisogna evitare prima di tutto le famose macchie di leopardo e pelle bruciata che certamente impediscono di raggiungere il risultato e mettono a rischio il nostro benessere.