Per una corretta gestione del Piede Pediatrico – Dott.ssa Eleonora di Matteo

Per una corretta gestione del Piede Pediatrico


A cura della Dott.ssa Eleonora Di Matteo, Podologo, Psicomotricista.



Per una corretta gestione del Piede Pediatrico

Il piede del bambino è un organo di senso, del quale è necessario seguire correttamente lo sviluppo. Ecco alcune prime informazioni utili relative al piede pediatrico:

L'apparato Ungueale

Le unghie sono spesso fonte di preoccupazione. Si consiglia un taglio retto della lamina.
Se dovessero presentarsi arrossamenti od onicocriptosi non esitare contattare lo specialista di competenza.

Potrebbe interessarti anche: Disturbi del sonno nei bambini

La Deambulazione

La deambulazione è la più importante tappa dello sviluppo motorio del bambino ed ha un lungo percorso evolutivo.
Raggiunge una maturazione funzionale tra i 7 e gli 8 anni. Fondamentale è la valutazione sin dalla tenera età e l'eventuale intervento, al fine di sviluppare un corretto assetto deambulatorio.


La Postura

Sin da quando il bambino riesce ad avere un controllo posturale è buona norma monitorare lo sviluppo neuromotorio dei vari sistemi che concorrono all'evoluzione della postura.
Si deve riporre la propria attenzione ai meccanismi di adattamento del bambino, ai sistemi sensoriali individuali, al sistema muscolo - scheletrico e alle sinergie neuro - muscolari.

La Dott.ssa Eleonora Di Matteo è Specialista in Podologia e Psicomotricità.

Presso il Centro Medico Polispecialistico CMed è possibile prenotare un appuntamento chiamando il numero unico per le prenotazioni 06 85356938

L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

Per una corretta gestione del Piede Pediatrico – Dott.ssa Eleonora di Matteo

L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.

Condividi questo articolo

tags/key: piede pediatrico, ortopedico pediatrico piede piatto, ortopedico pediatrico piede piatto roma, piede piatto pediatrico, trattamento del piede piatto pediatrico, bambino piede a papera, ortopedia pediatrica piede piatto, piede neonato, bambini piede piatto, piede bimbo, piede cavo bambino, piede del bambino, ortopedico pediatrico del piede, specialista piede pediatrico, centro specializzato piede pediatrico, medico ortopedico del piede pediatrico, podologo piede pediatrico, psicomotricista piede pediatrico, centro specialistico in psicomotricità, bambini e piedi piatti, ortopedico piede bambino, bambini piede in dentro, piede bambino non cresce, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, Centro medico cmed roma, centro medico lariclan roma,

Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!