Prepararsi a diventare genitori: prendere contatto con se stessi bambini? – Sabato 12 Maggio 2018 ore 11.00

CMAMMA In arrivo i nuovi appuntamenti Ti aspettiamo nel 2021 ! PRENOTA SUBITO BENVENUTI IN C-MAMMA ! insieme alle future mamme si riparte nel 2021 PRIMA DURANTE E DOPO LA GRAVIDANZA gli esperti per crescere insieme si riparte nel 2021 accanto alle mamme di tutte le età si riparte nel 2021 PRESENTIAMO IL
PROGETTO CMamma
Gl'incontri saranno completamente gratuiti
ma per accedervi è obbligatoria la prenotazione.
Durante ogni incontro ci sarà l'Ostetrica Rossella Palermo ad accogliervi.
Vi spiegherà tutto ciò che bisogna sapere
da quando si scopre di essere in dolce attesa
a tutti i vantaggi della tessera CMamma.
Corsi e sconti ti aspettano.
Vi aspettiamo nei giorni
10 e 24 Luglio 2021
alle 10.30
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TELEFONA AL NUMERO 06 85356938 oppure su Whatsapp 3920190907

Prepararsi a diventare genitori: prendere contatto con se stessi bambini?

SABATO 12 MAGGIO 2018 - ORE 11.00


Prepararsi a diventare genitori: prendere contatto con se stessi bambini?


Con la nascita di un figlio il sistema dell’accudimento avvia la sua maturazione più profonda, sviluppando nell’individuo un senso di genitorialità che dipende dalla relazione reale con il bambino e dal senso di adeguatezza provato nell’accudirlo.

A dimostrare la natura innata dei comportamenti di accudimento, esiste uno specifico circuito cerebrale in cui risiede il sistema impulsi istintivi che porta a tali comportamenti.

Le cure materne, che si manifestano attraverso il contatto fisico ritmico e ripetuto, rende i piccoli meno ansiosi e meno sensibili allo stress in età adulta e più predisposti ad imparare comportamenti utili. Si riduce l’ormone dello stress e aumentano i recettori che facilitano l’apprendimento. Si riesce a provare compassione per se stessi ed empatia per gli altri, e a comprendere le proprie e le altrui necessità.

La missione genitoriale dovrebbe essere caratterizzata, soprattutto nei primi anni di vita del bambino, dal quel sentimento di amorevole dedizione incondizionata che porta un genitore a mettere volontariamente in secondo piano le proprie necessità in favore di quelle del figlio.


Eppure questa vicinanza, apparentemente semplice da offrire, può essere ostacolata in molti modi e il genitore può sentirsi fallito nel suo ruolo, con enorme frustrazione e infelicità.

Esperienze traumatiche nel genitore, immagazzinate in modo disfunzionale, possono riattivarsi nel sistema di accudimento del genitore stesso.

Sabato 12 maggio alle ore 11.00 la Dott.ssa Colistro parlerà di genitorialità e accudimento, e spiegherà quali terapie psicologiche specifiche possono essere adottate per acquisire una immediata consapevolezza sul modo in cui le attuali e future situazioni di accudimento con i propri figli possano essere condizionate dalle proprie esperienze

La Dott.ssa Maria Cristina Colistro spiegherà quali terapie per una immediata consapevolezza

L'ACCESSO È LIBERO SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE

Ti è piaciuto questo articolo? Contattaci !

La nostra segreteria è a sua disposizione per metterla in contatto con i nostri specialisti di riferimento

Prenota subito la tua visita!


tags/key: c mamma, c-mamma, cmamma news, Roma, genitore come educare i figli, fallire come genitore, come essere genitore, cosa significa genitore, cosa fa un genitore, come diventare genitori, come diventare genitori autorevoli, come diventare genitori efficaci, quando diventare genitori sembra impossibile, che significa accudire, che vuol dire accudire, come accudire un neonato, come crescere bambini felici, come crescere bambini sicuri di se, come crescere un bambino sereno, come crescere un bambino sicuro e indipendente, è difficile crescere un bambino,