Respirazione, mal di gola, olfatto, abbassamento della voce: 7 domande, 7 risposte – intervista alla Dott.ssa Chiara Filippi, Specialista in otorinolaringoiatria

Respirazione, mal di gola, olfatto, abbassamento della voce: 7 domande, 7 risposte


A cura della Dott.ssa Chiara Filippi, Specialista in Otorinolaringoiatria.


Dottoressa mio figlio respira male nel sonno, cosa posso fare?

I disturbi del sonno dei bambini sono diventati un problema molto frequente negli ultimi anni, il mio consiglio è quello di effettuare prima una visita approfondita per la valutazione delle tonsille e delle adenoidi e successivamente, se ci sono le indicazioni, si può effettuare una polisonnografia che determina in modo specifico il grado di difficoltà respiratoria. Ritengo far eseguire questi accertamenti un passaggio fondamentale prima di impostare una corretta terapia medico-chirurgica.

specialista-in-otorinolaringoiatria-5
... effettuare prima una visita approfondita per la valutazione delle tonsille e delle adenoidi e successivamente, se ci sono le indicazioni, si può effettuare una polisonnografia che determina in modo specifico il grado di difficoltà respiratoria.

Ho un problema di mal di gola ricorrente durante la stagione primaverile, sono preoccupata perché questo fastidio si protrae anche per mesi. Quali accertamenti devo fare?

La faringite cronica è un problema legato generalmente ad una disfunzione nasale, l’aria non passando attraverso le fosse nasali non viene né riscaldata né pulita e quindi può causare ricorrenti infezioni faringee. Consiglio una rinoscopia anteriore e posteriore per effettuare una diagnosi certa per poi approcciare alla terapia corretta.

specialista-in-otorinolaringoiatria-1
La faringite cronica è un problema legato generalmente ad una disfunzione nasale.

Non sento gli odori con il naso, ho sempre la sensazione di averlo chiuso, cosa può essere?

Potrebbe essere un problema di sinusite simil polipoide, tale patologia va diagnosticata e trattata in modo da poter risolvere velocemente il problema e ristabilire la normale anatomia e funzione nasale.

Ho un abbassamento di voce persistente, devo preoccuparmi?

Si deve effettuare una fibrolaringoscopia che permette di vedere con precisione la motilità e anatomia delle corde vocali. L’esame molto semplice e lo ritengo fondamentale per una corretta diagnosi.

Mio figlio respira sempre con la bocca spalancata potrebbe avere dei problemi?

Potrebbe essere causato dalla presenza di una deviazione del setto o di una ipertrofia adenoidea in entrambi i casi consiglio una accurata valutazione del naso e una terapia medica specifica.

specialista-in-otorinolaringoiatria-2
Respirare con la bocca aperta potrebbe essere causato dalla presenza di una deviazione del setto o di una ipertrofia adenoidea.

Dopo il bagno a mare ho cominciato ad avere un fastidio a livello dell’orecchio destro, mi devo preoccupare?

Preoccuparsi mai ma agire subito sì. Consiglio una visita specialistica con una valutazione dell’orecchio per effettuare la probabile diagnosi di otite acuta esterna, da trattare velocemente con terapia antibiotica locale e generale.

Mi sveglio la mattina e ho le vertigini come posso risolvere il problema?

Il problema è molto banale ma anche molto fastidioso, si chiamano vertigini otolitiche, generalmente nel letto si scatenano e durano alcuni secondi determinando successivamente una forte instabilità. La cura non sono farmaci ma unicamente delle manovre meccaniche molto precise che risolvono immediatamente il problema.

specialista-in-otorinolaringoiatria-7
... vertigini otolitiche, generalmente nel letto si scatenano e durano alcuni secondi determinando successivamente una forte instabilità.

La Dott.ssa Chiara Filippi, è Specialista in Otorinolaringoiatria.

Presso il Centro Medico CMed è possibile prenotare un appuntamento chiamando il numero unico per le prenotazioni 06 85356938


L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

Respirazione, mal di gola, olfatto, abbassamento della voce: 7 domande, 7 risposte – intervista alla Dott.ssa Chiara Filippi, Specialista in otorinolaringoiatria

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.



tags/key: respirare male nel sonno, respirare male durante il sonno, respirare male durante la notte, mancanza di respiro quando si dorme, respirare male di notte, difficoltà a respirare nel sonno, dispnea durante il sonno, dispnea sonno, mancanza respiro mentre si dorme, respirare male da sdraiati, primavera e mal di gola, allergia primavera mal di gola, mal di gola primaverile, faringite sintomi, faringite cronica, faringite da reflusso, faringite quanto dura, faringite allergica, faringite allergica cura, sinusite odori e sapori, naso chiuso odori, naso chiuso odori e sapori, sinusite no odori, sinusite e cattivi odori, sinusite odore sgradevole, sinusite cattivo odore nel naso, sinusite assenza di odori, sinusite non sento odori e sapori cura, abbassamento della voce rimedi, abbassamento della voce cosa fare, abbassamento della voce rimedi naturali, abbassamento della voce di sera, abbassamento della voce cause, abbassamento di voce a cosa è dovuto, abbassamento di voce a chi rivolgersi, abbassamento della voce mal di gola, abbassamento della voce e tiroide, abbassamento di voce e catarro, abbassamento di voce e reflusso, respirare a bocca aperta bambini, respiro bocca aperta, bambini respirare con la bocca, bimbo respira a bocca aperta, bambino 3 anni respira con la bocca, deviazione setto nasale conseguenze, deviazione setto nasale cause, deviazione setto nasale bambini, deviazione setto nasale sintomi, deviazione del setto nasale bambino, deviazione del setto nasale nei bambini, deviazione setto nasale disturbi, deviazione setto nasale difficoltà respiratorie, deviazione setto nasale e sinusite, otite sintomi, otite esterna, otite media, otite bambini, otite rimedi, otite adulti, otite allergica, otite acufene, otite acuta sintomi, otite acuta esterna, Dott.ssa Chiara Filippi, Specialista Otorinolaringoiatria, Otorinolaringoiatria Roma, centro specialistico, Otorinolaringoiatria, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, centro medico cmed roma


Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!