Test sulla dipendenza affettiva – a cura del Polispecialistico CMed

Test sulla dipendenza affettiva


Test sulla dipendenza affettiva

Individua un valore corrispondente alla domanda


1) Rimani spesso bloccata/o in relazioni statiche?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


2) La relazione serve a mantenermi vivo/a?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


3) Non rispetto i miei valori per evitare di essere abbandonato/a?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


4) Mi innamoro di persone narcisiste e concentrate su di loro?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


5) Non riesco a interrompere una relazione anche con una persona distruttiva per me?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


6) Senti che la vita ha poco senso senza una relazione?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


7) Tendo a correre troppo velocemente e a sentirmi impegnato/a senza un effettivo riscontro dal partner?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


8) Mi faccio prendere dal panico all'idea che il mio compagno o compagna non mi ami o che possa lasciarmi?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


9) Lascio che le fantasie prendano il posto delle relazioni reali?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


10) Mi annoio dei fidanzati/e che non corrispondono alle mie aspettative?

1) MAI

2) RARAMENTE

3) QUALCHE VOLTA

4) SPESSO

5) SEMPRE


Quale è la tua dipendenza affettiva?


In base alle risposte date, una maggioranza di 1 o una maggioranza di 5, a seconda della domanda proposta, potrebbero evidenziarsi problemi di dipendenza affettiva, da affrontare con uno specialista. Molto spesso la vera difficoltà è capire la differenza tra amore e dipendenza, un confine sottile ma importante da saper riconoscere per affrontare e risolvere eventuali problemi e migliorare la qualità delle relazioni. Anche in questo caso le domande possono rappresentare un inizio di riflessione e introspezione sulla presenza e sulla motivazione dei propri comportamenti.

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

06 85356938

Test sulla dipendenza affettiva – a cura del Polispecialistico CMed

L'equipe medica di Cmed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.



tags/key: dipendenza affettiva test, dipendenza affettiva sintomi, dipendenza affettiva come uscirne, dipendenza affettiva cause, dipendenza affettiva amicizia, dipendenza affettiva psicologia, dipendenza affettiva terapia, dipendenza affettiva amicizia test, dipendenza affettiva ambivalente, dipendenza affettiva amicizia come uscirne, dipendenza affettiva amore, dipendenza affettiva aggressiva, dipendenza affettiva soluzioni, dipendenza affettiva relazioni, avere una dipendenza affettiva, chi soffre di dipendenza affettiva, che cos'è la dipendenza affettiva, disturbo dipendenza affettiva, caratteristiche dipendenza affettiva, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, centro medico cmed roma, centro polispecialistico roma, centro polispecialistico cmed,


Prenota subito la tua visita!

Prenota subito la tua visita!