Tutte le NEWS
Lo scopo dell’esame è la ricerca del RNA di Sars-CoV-2 (2019-nCoV) al fine di confermare la positività alla malattia COVID-19. Il test fotografa la situazione in un momento specifico e, data la grande contagiosità dimostrata dal Virus SARS-CoV-2, è possibile che anche in caso di test negativo un’infezione sia in corso in fase iniziale.
Esistono alimenti che non dobbiamo abbinare? E ne esistono alcuni, invece, che sarebbe meglio accostare? Fra bufale e fake news, le false credenze sono tante. A volte, basta poco per crearle
I disturbi del sonno nell’infanzia rappresentano senz’altro una delle cause principali di ansia per i genitori e di conseguenza uno dei motivi più frequenti di richiesta per una visita pediatrica. Un bimbo che dorme poco e manifesta risvegli continui durante la notte, mette sotto stress tutto il sistema familiare, a volte in modo grave, soprattutto quando uno dei genitori (quasi sempre la mamma) si trova da solo a gestire il problema.
Un corretto stile di vita e un analogo comportamento alimentare durante la gravidanza possono contribuire a favorire il corretto sviluppo del bambino e un ridotto rischio di mortalità fetale e neonatale, influenzando anche, secondo le ultime ricerche, il futuro stato di salute del bambino, dell’adolescente e dell’adulto. Vediamo quindi, nello specifico, come comportarsi.
A Cura del Dott. Alessandro Cavaliere - Ginecologo Responsabile Centro Medico CMed & Partners. Una gravidanza serena con l’aiuto degli esperti. CMamma lo sportello pensato per assistere e supportare le future madri. Un percorso emotivamente importante, da seguire con accuratezza ed empatia è certamente la gravidanza. I dubbi sono sempre tanti, così come le domande, e per questo a Roma è stato attivato dal Centro Medico CMed & Partners il servizio CMamma.
Arriva il Natale e a tavola non ci possiamo "salvare"? Non è così, vediamo perché. Prima di tutto, le feste natalizie portano non solo cibi estremamente elaborati e supercalorici ma anche alimenti che dovremmo consumare anche durante il resto dell’anno...
Il tumore al seno è la seconda forma di cancro più frequente nella popolazione mondiale e si presenta con maggior frequenza nella forma maligna...
Il network Sanitario CMed, mette a disposizione degli utenti il servizio a domicilio per i tamponi rapidi Covid19 attraverso la collaborazione con i laboratori analisi autorizzati, nel caso specifico con il Laboratorio analisi Sabina Medica di Palombara Sabina.
Negli ultimi vent’anni il caffè è passato dall’essere considerato una bevanda “sospetta” se non addirittura dannosa, a possibile veicolo di sostanze utili al nostro benessere. Vediamo come stanno le cose.
La cefalea, più comunemente definita "mal di testa", è un disturbo caratterizzato da dolore ricorrente, localizzato da una o entrambe le parti della testa. È stato stimato che, a livello mondiale, circa il 90% degli individui abbia sofferto almeno una volta nella vita di un attacco di cefalea.
PROMOZIONE MEDICINA ESTETICA, più bella in ottobre. Con la Dott.ssa Valentina Langella più bella in ottobre: quest'autunno regalati una pelle luminosa e rivitalizzata. L'offerta biorivitalizzazione sarà valida tutto il mese e comprende 4 fiale di biorivitalizzante, una seduta ogni 2 settimane.
La maggior parte delle pazienti che si avvicinano ad un programma di prevenzione oncologica hanno vissuto l’esperienza della malattia attraverso un’amica o un familiare e decidono quindi di sottoporsi ad uno screening. Altre pazienti hanno avuto un test di screening positivo o sospetto e si rivolgono ad un centro o ad un medico che trattino nello specifico il problema.