Tutte le NEWS
EndometriomeTM è un test di screening che fornisce informazioni sull’ambiente microbico intrauterino, e permette di identificare la presenza di batteri disbionti o patogeni che possono favorire l'insuccesso riproduttivo e il fallimento dell'impianto.
Abbronzatura perfetta, quando ci si espone senza rischi. Ecco le ultime regole da seguire per approfittare di tutti i benefici della stagione estiva senza conseguenze dannose per la nostra salute.
Uno degli aspetti basilari della pediatria integrata è l’alimentazione del bambino. L’alimentazione durante l’accrescimento deve poter garantire non solo lo sviluppo psico-fisico del bambino, ma deve rappresentare un utile mezzo di prevenzione di numerosi disturbi correlati all’età come allergie, malattie infettive, colite e, negli ultimi anni, anche ipercolesterolemia e diabete.
Poter evitare di somministrare con troppa perseveranza farmaci antibiotici e antiinfiammatori soprattutto nel periodo più difficile di “apprendimento immunologico” che si verifica nei primi anni di scolarizzazione, aiuta decisamente a migliorare la capacità reattiva del bambino e quindi...
Tante donne temono il caldo torrido dell'estate, soprattutto se al terzo trimestre di gravidanza. Vorrei precisare in apertura che il caldo non fa male. Certamente può provocare il classico senso di spossatezza, ma se si adottano alcuni accorgimenti si può vivere molto serenamente anche questo periodo.
Protezione Solare: prepararci ad essere baciati dal sole, senza correre rischi. Ecco le tre regole della seconda parte del nostro decalogo.
Il network CMed rende disponibile il test sierologico per individuare l’eventuale presenza del Coronavirus SARS-CoV-2 per tutti gli iscritti, le società e le aziende associate ed i pazienti del Network sanitario CMed che ne faranno richiesta, grazie ai servizi studiati in rete con i laboratori partner che si avvalgono delle metodiche riconosciute dalla Regione Lazio.
Abbiamo intervistato la Dott.ssa Valentina Langella, medico estetico presso il Centro Medico CMed di Roma. Dott.ssa in cosa consiste la dieta chetogenica?
La Medicina integrata implica una nuova prospettiva nell’approccio terapeutico al paziente. È centrata sulla persona, e deve tenere conto non solo del sintomo, ma anche del contesto in cui si sviluppa, delle istanze che la persona porta dentro di sé, della sua biografia e delle sue emozioni.
Le emorroidi sono un disturbo molto frequente, ne soffrono oltre i due terzi della popolazione mondiale, possono esserne colpiti sia gli uomini che le donne
La febbre, molto frequente nei bambini, è spesso causa di grandi preoccupazioni per i genitori, soprattutto se i figli sono molto piccoli. Eppure di per sé “non fa male” e può non essere pericolosa anche quando la temperatura è molto alta.
Il diabete gestazionale è caratterizzato da una intolleranza al glucosio di entità variabile che inizia o viene diagnosticata per la prima volta in gravidanza e nella maggior parte dei casi si risolve non molto tempo dopo il parto.